Al servizio di ciascuno e della comunità intera

In Kantar, crediamo nel cambiamento positivo che possiamo portare in questo mondo straordinario, attraverso il nostro contributo.

Aiutiamo i nostri clienti a capire meglio le persone e trasformiamo questi insights in raccomandazioni azionabili per ispirare la crescita. Ma vogliamo anche aiutare ciascuno a crescere e a migliorare, contribuendo a costruire una società inclusiva e diversificata, con impatto positivo nelle comunità in cui viviamo e lavoriamo. Il nostro obiettivo: vogliamo essere un'azienda sostenibile e incoraggiamo i nostri dipendenti a cogliere opportunità diverse per sostenere le cause territoriali e le iniziative globali.

 

Ci fa piacere dare il nostro contributo alle comunità in cui viviamo e siamo orgogliosi di sostenere a livello globale Special Olympics, contribuendo, con loro a costruire un mondo più inclusivo per tutti. Attraverso il nostro programma Extraordinary People, insieme, facciamo la differenza per migliorare questo mondo straordinario.

Nathalie Burdet, Chair, Extraordinary People

Extraordinary People: il nostro concetto di "impatto positivo" nella società

Il programma include attività pro bono, di volontariato e raccolta fondi, oltre alla nostra partnership globale con Special Olympics... tutti elementi che vogliono portare un cambiamento positivo sulla società in oltre 90 paesi.

Donare tempo: il Volontariato

I dipendenti Kantar possono fare la differenza per le comunità in cui abbiamo sede. In tutto il mondo, doniamo il nostro tempo e la nostra esperienza alle organizzazioni locali che hanno bisogno del nostro aiuto. Possiamo tutti dedicare fino a due giorni di ferie pagate ogni anno, per fare volontariato per le organizzazioni no-profit che ci appassionano o che richiedono la nostra disponibilità. Durante la nostra annuale (e global) "Extraordinary People Week" ogni ufficio Kantar partecipa ad attività di volontariato e raccolta fondi a favore delle comunità locali.

Volunteering Italy

Extraordinary People Week 2019

Durante questa settimana, migliaia di noi si sono riuniti in centinaia di sedi di uffici per offrire alle comunità locali tempo e risorse economiche per diverse associazioni e per il nostro partner globale Special Olympics. Abbiamo pulito parchi, fiumi e spiagge, aiutato gli animali, visitato ospedali pediatrici, aiutato i senzatetto, dipinto muri, pavimenti, fioriere e campi da basket, donato il sangue, fatto sciarpe a maglia, tenuto le nostre Olimpiadi Speciali, visitato orfani, preparato migliaia di pranzi, cucinato torte al forno, raccolto cibo per i banchi alimentari, percorso in bicicletta il tragitto da Londra a Parigi (e ritorno), lavato auto, gestito negozi di beneficenza, raccolto vestiti e giocattoli... e persino lanciato torte ai nostri colleghi.

La nostra partnership con Special Olympics

A Kantar, sappiamo che il mondo non solo è straordinario, ma anche estremamente vario. Nel lavoro che facciamo (e nel modo in cui lo facciamo) valutiamo molto positivamente la forza positiva (e la necessità) della diversità e dell'inclusione. Quindi siamo molto orgogliosi di essere partner globali di Special Olympics, sostenendo il loro obiettivo di porre fine alla discriminazione contro le persone con disabilità intellettiva per creare un mondo inclusivo per tutti. Contribuiamo al loro programma Global Youth Leadership, che riunisce leader giovanili con e senza disabilità intellettiva in quasi 200 summit globali, nazionali e locali. Questi summit offrono ai giovani leader una piattaforma per discutere e realizzare progetti basati sull'inclusione nelle loro comunità, portando un contributo generazionale nelle scuole e nelle comunità di tutto il mondo.

Great Wall 

Il Team della Kantar Challenge

Rappresenta il nostro impegno annuale per la raccolta di fondi, che offre ai dipendenti l'opportunità di uscire dalla propria confort zone e misurarsi con qualcosa di nuovo. Al suo decimo anno, la raccolta di beneficienza ha raccolto oltre 800.000 dollari per i nostri partner. Nel 2019, 21 dei nostri collaboratori hanno partecipato a un trekking di 9 giorni e 75 km sulla Grande Muraglia cinese per raccogliere oltre 50.000 dollari per le Special Olympics.

"E' stata un'esperienza incredibile e una sfida emozionante piena di colpi di scena, cambiamenti improvvisi, alti e bassi! Sono così orgoglioso di averla portata a termine con successo".

Jitendra Sharma, Project Management, Delhi